Registrati Accedi
  • 081 922 44 67
  • WebMail
L'autoscuola Buscar Tutti i tipi di patente a-b-c-d-e e cqc
Menu
  • Home
  • Autoscuola
    • Patenti
    • Servizi su patente
  • Certificazioni
  • Servizi
  • Prenotazioni
  • Profilo
  • Contatti

Servizi su patente - Autoscuola Buscar Nola

Home / Servizi su patente
  • Autoscuola
    BUSCAR
    La soluzione a tutti i servizi .
    In Modo Preciso e Professionale
     
    Contattaci!

CONVERSIONE PATENTE

Risiedere per un lungo periodo in Italia e possiedi una patente estera, ti conviene fare la conversione della tua patente. Ricorda che con la tua patente internazionale puoi guidare solo un anno da quando sei residente in Italia. Per i paesi appartenenti alla comunità europea non è necessaria. E’ sufficiente presentare un’ autocertificazione per il cambio di residenza che puoi effettuare direttamente nella nostra autoscuola.

REVISIONE PATENTE

La revisione della Patente di guida può comportare l’obbligo di sostenere una visita medica presso la Commissione Medica Locale o un esame di idoneità alla guida, per scongiurare la perdita dei requisiti fisici, psichici e tecnici necessari alla guida. Tale revisione può essere sottoposta dalla Motorizzazione o dal Prefetto, qualora sorgano dubbi sulla mancanza o la perdita delle caratteristiche espresse poco sopra.

DUPLICATO PATENTE

Per detoriamento Fotocopia carta d’identita e codice fiscale Patente in originale per gli extracomunitari , permesso di soggiorno, 2 fotografie formato tessera di cui 1 autenticata. In caso di Smarrimento:Fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale,nel caso si è extracomunitari , permesso di soggiorno, 2 fotografie formato tessera di cui 1 autenticata, Denuncia di smarrimento della patente

REVOCA PATENTE

Per revoca della patente si intende la CANCELLAZIONE della patente; si tratta di un provvedimento possibile nei seguenti casi: quando il titolare perde definitivamente i requisiti psicofisici prescritti o sostituisce la propria patente con un’altra estera, la revoca è stabilita dall’UMC quando il titolare guida in stato di forte ebbrezza o sotto stupefacenti e causa incidenti violando. La revoca è stabilita dal prefetto.

RECUPERO PUNTI

Solo con la comunicazione del CED (Centro Elaborazione Dati) del Ministero dei Trasporti, il documento che comunica ufficialmente la decurtazione dei punti, si può avere l’autorizzazione alla frequenza di un corso di recupero dei punti. I corsi sono diversi a seconda del tipo di patente posseduta: il corso rivolto ai titolari di patente A e B dura 12 ore e permette di riottenere 6 punti; il corso rivolto ai titolari di patente C, D, CE, DE, KA e KB dura 18 ore e permette di riottenere 9 punti; il corso rivolto ai titolari di CQC dura 20 ore e permette di riottenere 20 punti.

RITIRO PATENTE

La patente viene ritirata a chiunque guidi con patente la cui validità sia scaduta. la patente scaduta viene inviata,alla Prefettura del luogo della commessa violazione. Per ottenere la restituzione si dovrà esibire all’Ufficio Patenti il certificato medico
di idoneità. Il titolare può di nuovo guidare con la patente restituita, accompagnata dal certificato medico attestante l’idoneità, in attesa del previsto adesivo inviato dal Ministero dei Trasporti. Un altro riguarda le patenti stranieri con patente di guida rilasciata da uno Stato estero (extracomunitario)

RINNOVO PATENTE

Le patenti devono essere rinnovate ovvero confermate di validità: per alcune, basta una visita medica per accertare la persistenza dei requisiti fisici, per altre – quelle professionali – sono previsti appositi esami per accertare la persistenza anche dei requisiti tecnici.
Le visite mediche vanno effettuate presso i medici autorizzati e presso le CML- Commissioni Mediche Locali. Il rinnovo non va confuso con la revisione della patente: il rinnovo è una prassi ordinaria, la revisione invece è un provvedimento imposto dalle autorità .

SOSPENSIONE PATENTE

La sospensione della patente è una sanzione accessoria disposta dagli Uffici di Motorizzazione Civile (UMC), dal Prefetto e/o dall’autorità giudiziaria, che impedisce momentaneamente ai titolari di utilizzare la patente per guidare.

Questo provvedimento è regolato dall’art. 218 del Codice della Strada. I conducenti rischiano la sospensione della patente quando hanno violato determinate norme di comportamento, ponendo in serio pericolo la salute propria e degli altri.

CONVERSIONE PATENTE MILITARE

La conversione delle patenti da militari a civili è possibile e deve seguire un iter ben specifico. In passato come oggi questa pratica è molto utilizzata.
Quante volte avremmo sentito raccontare da qualcuno che durante l’abolito servizio di leva in gioventù, aveva preso patenti di categoria superiore che poi aveva convertito.
In passato era una pratica molto utilizzata, proprio perché durante il servizio vi era, e vi è ancora, la possibilità di conseguire ogni categoria di patente, anche se momentaneamente valida solo a livello militare.

PATENTE INTERNAZIONALE

Per poter guidare un’auto, anche a noleggio, al di fuori dei confini del Bel Paese, è richiesto obbligatoriamente in alcuni Stati un permesso, noto come patente internazionale. La patente di guida internazionale non è uno speciale tipo di patente, ma consiste di fatto in una traduzione giurata e ufficiale del documento di guida italiano. Essa fa sì che la tua patente per quanto conseguita in un Paese diverso da quello in cui stai guidando ti autorizzi a metterti al volante sulle strade pubbliche locali.
Non è sempre obbligatorio avere la patente internazionale per poter guidare all’estero.

RICLASSIFICAZIONE PATENTE

La riclassificazione è una procedura che comporta l’emissione di una patente con categoria diversa da quella precedente a seguito di accertamento dei requisiti psico- fisici necessari per l’idoneità alla guida dei veicoli a motore e consiste nel rilascio di un duplicato della patente posseduta con l’indicazione della nuova categoria.
– dal titolare
– disposta dalla Commissione Medica Locale, quando il titolare non abbia più i requisiti richiesti per la categoria di patente posseduta, ma abbia i requisiti per ottenere la patente di categoria inferiore

Contattaci

081 922 44 67

Iscriviti alla newsletter per ottenere offerte speciali

 

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • Autoscuola
  • Servizi
  • Patenti
  • Servizi su patenti

Mappa



Piazza Geremia Trinchese 21 80035 Nola (NA),
Tel: +39 081 922 44 67
Mail: info@autoscuolabuscar.it
View Directions
Copyright © 2020 Autoscuolabuscar.it - All rights reserved. Designed by Web-progress
Terms of Service | Privacy Policy |
WP BASE
Scroll